Squid Game raddoppia: Netflix annuncia la seconda stagione

La piattaforma di streaming ha ufficializzato non solo la seconda stagione dell’amatissimo survival drama coreano insieme al reality ispirato alle prove della serie tv. Unica differenza: chi perde non rischia la vita!

Cosa si è disposti a fare per vincere un montepremi record di 4,56 milioni di dollari? Forse davvero tutto. Da un’idea Netflix è nato il reality game Squid Game: The Challenge, che si ispira proprio alla nota serie tv coreana. Il survival drama ha appassionato milioni di spettatori in tutto il mondo, ha contribuito all’espansione di un vero e proprio fenomeno globale: si stima che lo show abbia regalato a Netflix circa 900 milioni di dollari in nuovi abbonamenti. Proprio per questa ragione, è giusto cavalcare subito l’onda, ancor di più dopo l’annuncio con tanto di trailer Netflix della seconda stagione della serie. Intanto, sono stati aperti i casting per il reality show prodotto dalla nota piattaforma di streaming, che si basa sulle regole cardine viste in tv. Ben 456 giocatori, con un montepremi record e sfide da superare in step, all’estremo della sopravvivenza…ma questa volta, senza mettere a rischio la propria vita.

Nell’homepage dei casting online, si nota la simbologia tipica della serie tv con il cerchio, il quadrato ed il triangolo, con la possibilità di scegliere tra le selezioni in America, in UK e quella globale. Il form è semplice e intuitivo, con la possibilità di inserire i propri dati, accettare un breve regolamento e caricare due foto, senza occhiali né copricapi, sia a figura intera che in primo piano. Per i più ambiziosi, è possibile allegare anche una video presentazione di un minuto massimo di durata. L’unico requisito imprescindibile richiesto è la padronanza fluente della lingua inglese, mista ad una buona dose di coraggio. “La posta in gioco è alta, ma in questo gioco il destino peggiore è tornare a casa a mani vuote”, specifica il testo del comunicato ufficiale.

Ma non è la prima volta che qualcuno prova a riprodurre il mondo Squid Game. Dopo il grandissimo successo della serie alla fine del 2021, un noto Youtuber ha deciso di riproporla in maniera reale ed ovviamente meno violenta e mortifera, mettendo in palio un montepremi di 456mila dollari. Le ambientazioni sono le stesse ed il primo gioco è ovviamente, il classico Un, due tre, stella con tutti i 456 partecipanti intenti a varcare la soglia nei pressi dell’enorme bambola dal capo roteante e nel tragitto restare immobili. Il secondo gioco, è la sfida del biscotto al caramello da rintagliare, con la scelta delle tre forme, così come avviene nella serie tv: cerchio, ombrello e triangolo. Le eliminazioni non sono assolutamente violente bensì accolte con una risata ed il sorriso. La terza sfida è quella del tiro alla fune, questa volta non con la penale di cadere nel vuoto, bensì tra soffici materassi. Si prosegue con la sfida delle biglie, una delle scene più commoventi dello show originale. Infine, la passerella di cristallo, ripresa fedelmente dall’originale e nella quale i partecipanti utilizzano proprio le stesse tecniche viste dai protagonisti della serie. Gioco finale, dopo il banchetto, è proprio lo Squid Game, in versione riveduta e corretta con un campanilista “gioco della sedia”, in sinergia con la colonna sonora dello show. Al secondo partecipante, 10.000 dollari di incoraggiamento e tanti festeggiamenti.

È molto probabile che il reality di Netflix si basi proprio sugli stessi principi ed a pensare che, il video dell’esperimento social caricato su Youtube è costato ben 3,5 milioni di dollari, non osiamo immaginare che costi abbia la realizzazione dello show internazionale. Nulla in confronto all’operazione di marketing creata ed all’enorme hype tra i fan della serie: bisognerà attendere ancora il 2023, quando partiranno le registrazioni delle 10 puntate nel Regno Unito. La messa in onda è prevista entro la fine del prossimo anno, in contemporanea con l’uscita della seconda stagione della serie: insomma, 18 mesi da vivere davvero a pieno. Iniziate a scaldare il divano.

 

Read Previous

Parlare in corsivo? Adesso si può. Dalle lezioni su TikTok ai cantanti più famosi

Read Next

Kevin-Prince Boateng stupisce tutti bissando il matrimonio anche nel Metaverso

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *