TikTok da record, il noto social supera se stesso

Tutti i segreti del social media che sta facendo impazzire i più giovani ed inizia ad incuriosire anche i più maturi, tutelando i minori con l’introduzione del tasto “non mi piace”

Trend, balletti, filtri, giochi, consigli, duetti, canzoni, notizie e curiosità: benvenuti nel fantastico mondo di TikTok dove nulla è come sembra ma, sicuramente, vi strapperà un sorriso. Il noto social network cinese, lanciato in origine nel lontano 2016, colleziona incondizionatamente consensi, vantando un passaparola da record. Non è risultata soltanto l’app più scaricata di tutto il 2021 ma anche nei primi mesi del 2022, confermando un’ascesa sempre più convinta ed inarrestabile. Il segreto? Forse è proprio non avere segreti: ogni utente può esprimersi al meglio, giocando sui punti di forza dei fratelli minori Facebook, Twitter, Snapchat ed Instagram e limandone i difetti. È interattivo, immediato, versatile, democratico: insomma, c’è spazio per tutti, personaggi politici, cantanti, star di Hollywood, influencer e calciatori, tutti accomunati dalla stessa voglia di dire qualcosa ad un folto pubblico di curiosi.

Anche i numeri sono ovviamente tutti a favore: TikTok nel primo trimestre del 2022 è stato scaricato ben 175 milioni di volte, con oltre 70 milioni di download nell’App Store ed una crescita dell’11% rispetto al trimestre precedente in Asia, con i restanti download registrati su Google Play Store. Seguono in classifica Instagram, Facebook, Whatsapp e Telegram. Il dato più singolare a riguardo però, proviene dagli USA dove TikTok è risultata la migliore app ogni trimestre a partire dal 2021, superata nel 2020, soltanto da Zoom. Neanche la famiglia Meta è riuscita nell’ardua impresa. L’ascesa quindi, sembra davvero destinata a non fermarsi, nonostante un distacco momentaneo dalla Gen Z dal mondo social. Secondo un recente sondaggio della banca Piper Sandler, solo il 22% degli intervistati di età compresa tra i 7 e i 22 anni ha indicato un social come app preferita, in calo rispetto al 31% nella primavera del 2020. Il motivo risiede nella spiccata voglia di socializzazione all’indomani dell’ammorbidimento delle restrizioni covid, con una precisa riorganizzazione del tempo a discapito dei social ed a vantaggio della condivisione di momenti reali con gli amici.

Tantissimi giovani però, continuano a preferire TikTok ad una bella passeggiata con amici lasciando rigorosamente il telefono in tasca o in borsa. Per tutelare gli utenti fedelissimi, il noto social ha pensato di introdurre il tasto “non mi piace”, con l’opportunità di segnalare interazioni o commenti molesti e non graditi. Una svolta importante alla lotta del cyberbullismo e che non vuole assolutamente demoralizzare i creator: così come accaduto per l’analogo tasto sulla piattaforma Youtube, lo stesso sarà visibile soltanto a colui che avrà condiviso quel contenuto ed a chi ha cliccato il mancato gradimento, mentre gli altri utenti non lo scorgeranno dalla home. Da ottobre a dicembre scorso infatti, TikTok ha rimosso il 14,7% in più di post inerenti molestie e bullismo prima che diventassero virali. È del 10,9% l’aumento della censura per i comportamenti d’odio e del 16,2% per quelli su estremismo violento. In aumento del +7,7% rispetto al trimestre precedente anche le rimozioni per post autolesionisti e che inneggiando ad azioni pericolose come il suicidio. Inoltre, come spiega Cormac Keenan, head of trust & safety di TikTok, il social sta sperimentando anche dei promemoria che guideranno i creator verso le opzioni di filtro, blocco multiplo e cancellazione dei commenti, con la possibilità di decidere chi potrà commentare i contenuti fra “tutti” non disponibile per i minori di 16 anni, “amici” o “nessuno”. Insomma, un atto dovuto per la tutela dei fruitori, dei minori e per la longevità dell’ambitissimo TikTok.

Ti piace? Condividi con i tuoi amici
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Reddit
Ultime News
X annuncia la chiusura dei cerchi a partire dal 31 ottobre
X annuncia la chiusura dei cerchi a partire dal 31 ottobre
La pianificazione della successione è vitale: ecco cosa devi fare.
La pianificazione della successione è vitale: ecco cosa devi fare.
 Jenny Ryan ammette di essere preoccupata, il co-protagonista di The Chase, Bradley Walsh, "non si fida più di me" |  Notizie sulle celebrità |  Mondo dello spettacolo e televisione
Jenny Ryan ammette di essere preoccupata, il co-protagonista di The Chase,...
Tintin Reporter: Cigars of the Pharaoh, rivelata la data di uscita
Tintin Reporter: Cigars of the Pharaoh, rivelata la data di uscita
Come connettere WordPress a Mastodon
Come connettere WordPress a Mastodon
I video YouTube più visti di tutti i tempi [Infographic]
I video YouTube più visti di tutti i tempi [Infographic]
5 errori da evitare quando si lavora con ChatGPT
5 errori da evitare quando si lavora con ChatGPT
Il più grande difetto di sicurezza dell’intelligenza artificiale generativa non è facile da risolvere
Il più grande difetto di sicurezza dell’intelligenza artificiale generativa...
 Denise Welch delle Loose Women viene scambiata per una grande star di Hollywood "due volte a settimana" |  Notizie sulle celebrità |  Mondo dello spettacolo e televisione
Denise Welch delle Loose Women viene scambiata per una grande star di Hollywood...
Tintin Reporter: I sigari del faraone: rivelata la data di uscita
Tintin Reporter: I sigari del faraone: rivelata la data di uscita
Lì, yuga labs esporrà gli ultimi prodotti realizzati dai membri della comunità ape. Bra skrivande är det bästa sättet att tjäna pengar. एलोवेरा के क्या फायदे – aloe vera ke fayde in hindi me.