Dalla creazione di avatar personalizzati fino alla playlist in streaming che ogni 100 ascolti pianta un albero a sostegno dell’ambiente: i digital tools corrono a sostegno dell’utente per tutte le sue esigenze
Il mondo digitale è nato per dare una spinta alla quotidianità degli utenti, rendendola più rapida, intuitiva e creativa. Le innovazioni sono all’ordine del giorno, così come i tools che offrono dei servizi importanti ai fruitori. Dall’intrattenimento alla cura dell’ambiente, passando per agevolazioni e curiosità, i digital tools variano in base alle richieste, abbracciando un ventaglio di scelte davvero versatile.
Dicevamo la cura dell’ambiente e le tematiche legate alla sostenibilità ed all’ecologia. Tra i digital tools della settimana figura This Song Plants Trees, una speciale playlist musicale disponibili sulle maggiori piattaforme streaming, che strizza l’occhio alla riforestazione. Un impegno semplice ma concreto, per un mondo che possa respirare con il suo polmone verde per eccellenza. Ogni 100 ascolti infatti, verrà piantato un albero.
Sull’idea sempre più radicata di community, nasce invece HashTrends che permette con un click di restare connessi e sempre aggiornati sugli argomenti della propria sfera di interessi, per un risparmio energetico e di tempo da tenere in considerazione.
Problemi di SEO? Non c’è bisogno di lanciare il computer dalla finestra bensì soltanto di studiare. Viene subito in soccorso “Seo in 100 giorni”, un manuale preciso dalle basi alle nozioni più avanzate, che arriva comodamente tramite newsletter nella propria casella di posta. Facile da ricevere, ancor più da leggere e studiare, ideale sia per gli utenti meno esperti che per i più nerd, ottenendo importanti suggerimenti per il lavoro on line.
In un mondo dove ormai l’immagine digitale è tutto, bisogna sempre presentarsi con il miglior biglietto da visita. No, non parliamo di filtri o photoshop, bensì di un avatar che assomigli al suo utente in tutto e per tutto. Tra i digital tools per eccellenza c’è proprio Dollo, che permette di mixare 300 componenti e di creare il proprio omologo per il web. Acconciature diverse, abbigliamento alla moda, forma del viso, colore degli occhi: ogni richiesta sarà soddisfatta al meglio.
Non solo nozioni digitali, intrattenimento ed ambiente: i digital tools aiutano anche i più pigri, amanti della lettura ma che non hanno il tempo di godersi un buon libro. Ebbene sì, perché si può leggere…con le orecchie. Ecco che entra in gioco ReadBit, molto più di un E-book bensì un text-to-speech in grado di creare riassunti dei testi più lunghi. Ma non solo: si possono caricare e scansionare libri e documenti per ascoltarli comodamente in qualsiasi luogo. Insomma, lì dove i supporti tradizionali non arrivano, corrono in soccorso i digital tools. Provare per credere.